100737Content: BIBLIO
SortPubli: byDateDesc
Publityp: ALL
Filter Corrresp: ALL
PubliLang: ALL
Decade: ALL

Enzo Paci

1911-1976

BibliographyBiographyWork & ideasLiteratureCORRESP
ALLBOOKSBOOKEDARTJRNL
BYTITLECHRONOANTICHRONO
Copyright (1965) aut aut 86.
Copyright (1960) Omaggio a Husserl, Milano, Il saggiatore.
Copyright with Garin Eugenio, Prini Pietro (1960) Bilancio della fenomenologia e dell'esistenzialismo, Padova, Liviana.
Copyright (1972) The function of the sciences and the meaning of man, Evanston, Ill., Northwestern University Press.
Copyright (1960) Il problema del tempo nella fenomenologia di Husserl, Roma, La Goliardica.
Copyright (1961) Tempo e verità nella fenomenologia di Husserl, Bari, Laterza.
Copyright (1962) Fenomenologia e antropologia: Corso di filosofia teoretica 1961-1962, Milano, La Goliardica.
Copyright (1963) Funzione delle scienze e significato dell'uomo, Milano, Il saggiatore.
Copyright (1967) La formazione del pensiero di Husserl e il problema della costituzione della natura materiale e della natura animale, Milano, La Goliardica.
Copyright (1978) Il problema della monadologia da Leibniz a Husserl: per una con-cezione scientifica e umana della società., Milano, Unicopli.
Copyright (1990) Tempo e verità nella fenomenologia di Husserl (edited by Rovatti Pier Aldo), Milano, Bompiani.
Copyright (1963) Función de las ciencias y significado del hombre, México, Fondo de Cultura Económica.
Copyright (2023) Diario fenomenologico, Napoli, Orthotes.
Copyright (1951) "Il significato dell'irreversibile", aut aut 1, pp.11-17.
Copyright (1951) "Il significato del significato", aut aut 1, pp.46-49.
Copyright (1951) "Marxismo e cultura", aut aut 1, pp.51-53.
Copyright (1951) "Ripeness is all", aut aut 1, pp.54-56.
Copyright (1951) "Moby Dick e la filosofia americana", aut aut 2, pp.97-120.
Copyright (1951) "Umanesimo e tecnica", aut aut 2, pp.149-150.
Copyright (1951) "Possibilità della critica e della storia dell’arte", aut aut 2, pp.161-165.
Copyright (1951) "Problemi filosofici della biologia", aut aut 2, pp.181-185.
Copyright (1951) "Il nostro giardino", aut aut 3, pp.231-239.
Copyright (1951) "Fondamenti di una sintesi filosofica [I]", aut aut 4, pp.318-337.
Copyright (1951) "Fondamenti di una sintesi filosofica [II]", aut aut 5, pp.403-425.
Copyright (1951) "Arte e metamorfosi", aut aut 5, pp.442-443.
Copyright (1951) "Fondamenti di una sintesi filosofica [III]", aut aut 6, pp.515-538.
Copyright (1951) "Dialogo e cultura", aut aut 6, pp.545-546.
Copyright (1952) "Filosofia dell’Io e filosofia della relazione", aut aut 7, pp.12-24.
Copyright (1952) "Schönberg…", aut aut 7, pp.47-49.
Copyright (1952) "Sul problema dell’utile o del vitale", aut aut 7, pp.60-65.
Copyright (1952) "Civiltà e valore", aut aut 8, pp.95-105.
Copyright (1952) "Schemi e figure", aut aut 9, pp.211-223.
Copyright (1952) "Alain e la paura dell’Europa", aut aut 9, pp.233-235.
Copyright (1952) "Negatività e positività di Wittgenstein", aut aut 9, pp.252-256.
Copyright (1952) "Sull’estetica di Dewey", aut aut 10, pp.317-330.
Copyright (1952) "Studi italiani d’estetica", aut aut 10, pp.356-366.
Copyright (1952) "Relazione forma e processo storico", aut aut 11, pp.409-417.
Copyright (1952) "Organicità e concretezza della forma estetica", aut aut 11, pp.418-422.
Copyright (1952) "Presentazione di Whitehead", aut aut 12, pp.507-517.
Copyright (1953) "La criticità della filosofia", aut aut 13, pp.28-43.
Copyright (1953) "La relazione", aut aut 14, pp.97-108.
Copyright (1953) "La vita come amore", aut aut 14, pp.150-156.
Copyright (1953) "Relazione e tempo", aut aut 15, pp.219-230.
Copyright (1953) "Un convegno di filosofia", aut aut 15, pp.244-250.
Copyright (1953) "Prospettive empiristiche e realzionistische nel Whitehead prespeculativo", aut aut 16, pp.279-297.
Copyright (1953) "Semantica e filosofia", aut aut 16, pp.320-323.
Copyright (1953) "Valéry precursore della semantica", aut aut 16, pp.323-325.
Copyright (1953) "Implicazione formale e relazione temporale", aut aut 17, pp.394-402.
Copyright (1953) "Sul problema della persona", aut aut 17, pp.426-429.
Copyright (1954) "Interpretazione del teatro", aut aut 19, pp.21-36.
Copyright (1954) "Il cammino della vita", aut aut 20, pp.111-126.
Copyright (1954) "Appunti sul neopositivismo", aut aut 21, pp.204-219.
Copyright (1954) "Kierkegaard contro Kierkegaard", aut aut 22, pp.269-301.
Copyright (1954) "Angoscia e relazione in Kierkegaard", aut aut 23, pp.363-376.
Copyright (1954) "Angoscia e fenomenologia dell'eros", aut aut 24, pp.468-485.
Copyright (1959) "Sul significato dello Spirito in Husserl", aut aut 54, pp.345-362.
Copyright (1959) "Esercizio sull’evidenza fenomenologica", aut aut 53, pp.279-285.
Copyright (1959) "Sartre e noi", aut aut 51, pp.188-189.
Copyright (1959) "Sulla relazione Io-Tu", aut aut 52, pp.217-221.
Copyright (1959) "Osservazioni preliminari allo studio della fenomenologia", aut aut 50, pp.75-83.
Copyright (1958) "Schelling e noi", aut aut 48, pp.323-325.
Copyright (1958) "Meditazioni fenomenologiche", aut aut 47, pp.229-239.
Copyright (1958) "In margine ad Heidegger", aut aut 45, pp.106-115.
Copyright (1955) "Esistenza natura e storia", aut aut 26, pp.120-129.
Copyright (1955) "Esperienza conoscenza storica e filosofia", aut aut 27, pp.196-204.
Copyright (1955) "Sul significato dell'opera di Einstein", aut aut 28, pp.282-308.
Copyright (1955) "L'ironia di Thomas Mann", aut aut 29, pp.363-375.
Copyright (1955) "Due momenti fondamentali nell'opera di Thomas Mann", aut aut 29, pp.423-439.
Copyright (1956) "Nota su "Altezza reale"", aut aut 31, pp.52-56.
Copyright (1956) "Sul senso e sull’essenza", aut aut 33, pp.175-189.
Copyright (1956) "La natura e il culto dell'Io", aut aut 34, pp.279-299.
Copyright (1956) "Appunti su un convegno [storiografia filosofica, Firenze, 29-30 aprile 1956]", aut aut 34, pp.315-326.
Copyright (1956) "Filosofia e antifilosofia", aut aut 35, pp.400-406.
Copyright with Vedaldi Armando (1956) "Filosofia e linguaggio perfetto", aut aut 36, pp.475-479.
Copyright (1957) "Fenomenologia dei processi in relazione", aut aut 38, pp.105-114.
Copyright (1957) "Giallo e nero", aut aut 41, pp.425-427.
Copyright (1957) "Per la critica dello schematismo trascendentale", aut aut 41, pp.427-429.
Copyright (1957) "Hartmann e la tradizione metafisica", aut aut 42, pp.486-491.
Copyright (1957) "Antonio Banfi", aut aut 42, pp.499-501.
Copyright (1957) "Per la logica di Husserl", aut aut 42, pp.501-505.
Copyright (1960) "Aspetti di una problematica filosofica", aut aut 55, pp.1-9.
Copyright (1960) "La fenomenologia come scienza del monda della vita", aut aut 56, pp.75-83.
Copyright (1960) "Sullo stile della fenomenologia", aut aut 57, pp.133-142.
Copyright (1960) "La scienza e il mondo modernio in Alfred North Whitehead", aut aut 57, pp.180-186.
Copyright (1960) "Sulla presenza come centro relazionale in Husserl", aut aut 58, pp.236-241.
Copyright (1960) "Il problema dell'occultamento della "Lebenswelt" e del trascendentale in Husserl", aut aut 59, pp.265-282.
Copyright (1960) "La fenomenologia come scienza nuova", aut aut 60, pp.349-369.
Copyright (1960) "Indicazioni elementari sull'"analisi esistenziale"", aut aut 60, pp.403-410.
Copyright (1961) "Fenomenologia psicologia e unità delle scienze", aut aut 63, pp.214-234.
Copyright (1961) "La psicologia fenomenologica e il problema della relazione tra inconscio e mondo esterno", aut aut 64, pp.314-334.
Copyright (1961) "Günther Anders e l'intenzionalità delle scienze", aut aut 64, pp.365-367.
Copyright (1961) "Qualche osservazione filosofica sulla critica e sulla poesia", aut aut 61-62, pp.1-21.
Copyright (1961) "Espressione e significato", aut aut 61-62, pp.162-167.
Copyright (1961) "Merleau-Ponty, Lukács e il problema della dialettica", aut aut 66, pp.498-515.
Copyright (1962) "L'ultimo Sartre e il problema della soggettività", aut aut 67, pp.1-30.
Copyright (1962) "Nuove ricerche fenomenologiche", aut aut 68, pp.99-112.
Copyright (1962) "Nota su Robbe-Grillet, Butor e la fenomenologia", aut aut 69, pp.234-237.
Copyright (1962) "Problemi di antropologia: Per un'analisi fenomenologica del sonno e del sogno", aut aut 70, pp.275-283.
Copyright (1962) "Per una sociologia intenzionale", aut aut 71, pp.359-367.
Copyright (1962) "Struttura e lavoro vivente", aut aut 72, pp.453-457.
Copyright with Ferrarotti Franco (1962) "A proposito di sociologia e fenomenologia", aut aut 72, pp.505-510.
Copyright (1963) "La psicologia fenomenologica e la fondazione della psicologia come scienza", aut aut 74, pp.7-19.
Copyright (1963) "Un libro sul logos di Husserl", aut aut 74, pp.104-107.
Copyright (1963) "Epoché: Il senso delle parole", aut aut 74, pp.108-110.
Copyright (1963) "Trascendentale: Il senso delle parole", aut aut 74, pp.110-111.
Copyright (1963) "Il significato dell'uomo in Marx e in Husserl", aut aut 73, pp.10-21.
Copyright (1963) "Lebenswelt: Il senso delle parole", aut aut 73, pp.88-89.
Copyright (1963) "Struttura: Il senso delle parole", aut aut 73, pp.89-94.
Copyright (1963) "Alienazione e oggettivazione: Il senso delle parole", aut aut 75, pp.103-104.
Copyright (1963) "Sociologia e condizione umana", aut aut 76, pp.7-16.
Copyright (1963) "Riconsiderazione: Il senso delle parole", aut aut 76, pp.106.
Copyright (1963) "Senso: Il senso delle parole", aut aut 76, pp.106-107.
Copyright (1963) "Causa", aut aut 76, pp.107-108.
Copyright (1963) "Il cogito e la monade: Il senso delle parole", aut aut 76, pp.108.
Copyright (1963) "Fenomenologia e antropologia culturale", aut aut 77, pp.9-11.
Copyright (1963) "Sprachleib: Il senso delle parole", aut aut 77, pp.100.
Copyright (1963) "Soggettività linguistica: Il senso delle parole", aut aut 77, pp.100-101.
Copyright (1963) "Langue et parole: Il senso delle parole", aut aut 77, pp.101.
Copyright (1963) "Strutturalismo, fonologia e antropologia: Il senso delle parole", aut aut 77, pp.102-103.
Copyright (1963) "Memoria e presenza dei "Buddenbrook"", aut aut 78, pp.7-27.
Copyright (1963) "Gradi dell'alienazione: Il senso delle parole", aut aut 78, pp.91.
Copyright (1963) "Strumentalismo: Il senso delle parole", aut aut 78, pp.91-92.
Copyright (1963) "Il corpo proprio inorganico: Il senso delle parole", aut aut 78, pp.92-93.
Copyright (1963) "Informale e nuova figurazione: Il senso delle parole", aut aut 78, pp.93-94.
Copyright (1964) "Annotazioni per una fenomenologia della musica", aut aut 79-80, pp.54-66.
Copyright (1964) "Il senso delle parole: Scientificità, Irreversibilità, Enropia e informazione, Operazionismo", aut aut 79-80, pp.132-138.
Copyright (1964) "Teatro, funzione delle scienze e riflessione", aut aut 81, pp.7-14.
Copyright (1964) "Il senso delle parole: Prima persona, Fenomenologia e fisiologia, Dualismo teatro e personaggi", aut aut 81, pp.108-112.
Copyright (1964) "Le parole", aut aut 82, pp.7-17.
Copyright (1964) "Il senso delle parole: Linguaggio oggetivato, Soggeto e comportamento, La scienza e la vita", aut aut 82, pp.104-107.
Copyright (1964) "Fenomenologia e cibernetica", aut aut 83, pp.25-32.
Copyright (1964) "Il senso delle parole: Introduzione, Cose e problemi, Forme categoriali", aut aut 83, pp.93-95.
Copyright (1964) "Whitehead e Husserl", aut aut 84, pp.7-18.
Copyright (1964) "Il senso delle parole: Percezione e conoscenza diretta, Struttura traduzione e unificazione del sapere, Il simbolismo e la possibilità dell'errore", aut aut 84, pp.97-100.
Copyright (1965) "Sull'orizzonte di verità della scienza", aut aut 85, pp.7-16.
Copyright (1965) "Il senso delle parole: Processo, Percezione non sensoriale", aut aut 85, pp.93-95.
Copyright (1965) "Sulla struttura della scienza", aut aut 86, pp.27-36.
Copyright (1965) "Il senso delle parole: Pubblico e privato, Genesi", aut aut 86, pp.91-95.
Copyright (1965) "Struttura temporale e orizzonte storico", aut aut 87, pp.7-19.
Copyright (1965) "Il senso delle parole: Logica formale e linguaggio ordinario, Metafisica descrittiva", aut aut 87, pp.93-96.
Copyright (1965) "Antropologia strutturale e fenomenologia", aut aut 88, pp.42-54.
Copyright (1965) "Il senso delle parole: Antropologia ed entropologia, Pensiero concreto, Naturalismo e crisi della presenza", aut aut 88, pp.70-75.
Copyright (1965) "Condizioni dell'esperienza e fondazione della psicologia", aut aut 89, pp.82-89.
Copyright (1965) "Il senso delle parole: I due volti della psicologia, Sui principio dell'economica dell pensiero", aut aut 89, pp.90-92.
Copyright (1965) "Una breve sintesi della filosofia di Whitehead", aut aut 90, pp.7-16.
Copyright (1965) "Il senso delle parole: Sul problema dei fondamenti, Esperienza e neopositivismo", aut aut 90, pp.79-84.
Copyright (1966) "Il senso delle parole: Sul problema della fondazione", aut aut 91, pp.94-95.
Copyright (1966) "Psicanalisi e fenomenologia", aut aut 92, pp.7-20.
Copyright (1966) "Il senso delle parole: L'archeologia del soggetto, Psicologia e problematicità della scienza", aut aut 92, pp.91-96.
Copyright (1966) "Ayer e il concetto di persona", aut aut 93, pp.7-20.
Copyright (1966) "Il senso delle parole: Primitività della persona e azione umana, Linguaggio e realtà", aut aut 93, pp.97-100.
Copyright (1966) "Per lo studio della logica in Husserl", aut aut 94, pp.7-25.
Copyright (1966) "Il senso delle parole: Ricerca trascendentale e metasistema", aut aut 94, pp.101-104.
Copyright (1966) "Tema e svolgimento in Husserl", aut aut 95, pp.7-28.
Copyright (1966) "Il senso delle parole: Morfologia universale, Prima persona e linguaggio", aut aut 95, pp.101-104.
Copyright (1966-67) "Fondazione fenomenologica dell'antropologia ed enciclopedia delle scienze", aut aut 96-97, pp.28-46.
Copyright (1966-67) "Il senso delle parole: Fenomenologia della prassi e realtà obiettiva", aut aut 96-97, pp.153-154.
Copyright (1967) "Il ritorno a Freud", aut aut 98, pp.62-73.
Copyright (1967) "Fondazione e chiarificazione in Husserl", aut aut 99, pp.7-13.
Copyright (1967) "Il senso delle parole: Fenomenologia ed enciclopedia", aut aut 99, pp.94-96.
Copyright (1967) "Per un'interpretazione della natura materiale in Husserl", aut aut 100, pp.47-73.
Copyright (1967) "Il senso delle parole: Decezione conflitto e significato", aut aut 100, pp.83-87.
Copyright (1967) "Natura animale, uomo concreto e comportamento reale in Husserl", aut aut 101, pp.27-47.
Copyright (1967) "Il senso delle parole: Struttura e contemporaneità al nostro presente", aut aut 101, pp.95-98.
Copyright (1967) "Il senso delle parole: La motivazione", aut aut 102, pp.108-110.
Copyright (1968) "Inversione e significato della cultura", aut aut 103, pp.7-13.
Copyright (1968) "Il senso delle parole: L'altro", aut aut 103, pp.108-109.
Copyright (1968) "Per una nuova antropologia e una nuova dialettica", aut aut 104, pp.7-14.
Copyright (1968) "Il senso delle parole: L'uomo e la struttura", aut aut 104, pp.93-95.
Copyright (1968) "Motivazione, ragione, enciclopedia fenomenologica", aut aut 105-106, pp.100-128.
Copyright with Rovatti Pier Aldo (1968) "Persona, mondo circostante, motivazione", aut aut 105-106, pp.142-171.
Copyright (1968) "Il senso delle parole: Alienazione", aut aut 105-106, pp.198-200.
Copyright (1968) "Keynes, la fondazione dell'economia e l'enciclopedia fenomenologica", aut aut 107, pp.69-100.
Copyright (1968) "Il senso delle parole: L'uomo istesso", aut aut 107, pp.110-112.
Copyright (1968) "Vita e verità dei movimenti studenteschi", aut aut 108, pp.7-14.
Copyright (1968) "Il senso delle parole: Razionalità irrazionale", aut aut 108, pp.121-122.
Copyright (1969) "Il senso delle parole: Sviluppo e sottosviluppo", aut aut 109-110, pp.213-215.
Copyright (1969) "Al di là", aut aut 111, pp.7-14.
Copyright (1969) "Il senso delle parole: Soggeto ed oggetto nell'economia", aut aut 111, pp.101-103.
Copyright (1969) "L'enciclopedia fenomenologica e il telos dell'umanità", aut aut 112, pp.26-45.
Copyright (1969) "Il senso delle parole: Violenza e diritto", aut aut 112, pp.105-107.
Copyright (1969) "Il senso delle parole: Istituzione totale, L'architettura come vita", aut aut 113, pp.84-89.
Copyright (1969-70) "Il senso delle parol: Ancora sul marxismo e sulla fenomenologia", aut aut 114-115, pp.129-138.
Copyright (1970) "Due temi fenomenologici: I Fenomenologia e dialettica, II La fenomenologia e la fondazione dell'economia politica", aut aut 116, pp.7-37.
Copyright (1970) "Il senso delle parole: La ripetizione", aut aut 116, pp.113-114.
Copyright (1970) "L'ora di Cattaneo", aut aut 117, pp.7-19.
Copyright (1970) "Il senso delle parole: Ontico e ontologico", aut aut 117, pp.101-102.
Copyright (1970) "Il senso delle parole: Barbarie e civiltà", aut aut 118, pp.114-120.
Copyright (1970) "Il senso delle parole: La figura", aut aut 119-120, pp.164-166.
Copyright (1971) "Astratto e concreto in Althusser", aut aut 121, pp.7-20.
Copyright (1971) "Il senso delle parole: Sostanza e soggetto", aut aut 121, pp.100-101.
Copyright (1971) "La "Einleitung" alla Fenomenologia hegeliana e l'esperienza fenomenologica", aut aut 122, pp.7-18.
Copyright (1971) "Il senso delle parole: La fenomenologia come scienza dell'esperienza della coscienza", aut aut 122, pp.94-96.
Copyright (1971) "Hegel e la certezza sensibile", aut aut 123-124, pp.7-18.
Copyright with Tomassini Roberta, Rovatti Pier Aldo, Veca Salvatore (1971) "Per una fenomenologia del bisogno: Discussioni", aut aut 123-124, pp.117-138.
Copyright (1971) "Il senso delle parole: Storia e verità", aut aut 123-124, pp.151-152.
Copyright (1971) "Considerazioni attuali su Bloch", aut aut 125, pp.20-30.
Copyright (1971) "Il senso delle parole: Speranza e carità: l'uomo nuovo", aut aut 125, pp.104-107.
Copyright (1971) "Per un'analisi del momento attuale e del suo limite dialettico", aut aut 126, pp.7-21.
Copyright (1971) "Il senso delle parole: L'"Homme nu" di Claude Lévi-Strauss", aut aut 126, pp.105-107.
Copyright (1972) "A proposito di fenomenologica e marxismo: Considerazioni sul "Dialogo" di Vajda", aut aut 127, pp.44-57.
Copyright (1972) "Il senso delle parole: Lavoro e teleologia", aut aut 127, pp.120-122.
Copyright (1972) "La presenza nella "Fenomenologia dello spirito" di Hegel", aut aut 128, pp.5-22.
Copyright (1972) "Capacità su Cattaneo", aut aut 128, pp.89-96.
Copyright (1972) "Il senso delle parole: Federalismo", aut aut 128, pp.97-98.
Copyright (1973) "Marxismo e fenomenologia", aut aut 133, pp.3-13.
Copyright (1973) "Il senso delle parole: Attualità della "Fenomenologia" di Hegel", aut aut 133, pp.123-126.
Copyright (1973) "Bisogni, paradossi e trasformazione del mondo", aut aut 134, pp.1-10.
Copyright (1973) "Il senso delle parole: Filosofia analitica e fenomenologica", aut aut 134, pp.109-110.
Copyright (1973) "Il senso delle parole: I limiti dell'empirismo", aut aut 135, pp.111-112.
Copyright (1973) "La negazione in Sartre", aut aut 136-137, pp.3-12.
Copyright (1973) "Il senso delle parole: L'istante", aut aut 136-137, pp.159-160.
Copyright (1973) "Il senso delle parole: Sul relazionismo", aut aut 138, pp.117-119.
Copyright (1974) "Il senso delle parole: Sulla fenomenologia del negativo", aut aut 140, pp.134-136.
Copyright (1974) "Il senso delle parole: Husserl e il cristianesimo", aut aut 141, pp.133-134.
Copyright (1993) "La téléologie universelle chez Husserl", Epokhè 3, pp.241-248.
Copyright (1961) "Über einige Verwandtschaften der Philosophie Whiteheads und der Phänomenologie Husserls", Revue internationale de philosophie 15 (56-57), pp.237-250.
Copyright (1963) "Die Lebensweltwissenschaft", in: Symposium sobre la noción Husserliana de la Lebenswelt, Mexico, Centro de estudios filosóficos UNAM, pp. 51-76.
Copyright (1996) "Husserl - immer Wieder", in: Cristin Renato (ed), Phänomenologie in Italien, Würzburg, Königshausen & Neumann, pp. 59-75.
Copyright (1968) "The phenomenological encyclopedia and the telos of humanity", Telos 2, pp.5-18.
Copyright (1970) "The Lebenswelt as ground and as Leib in Husserl: somatology, psychology, sociology", in: Edie James M (ed), Patterns of the life-world: Essays in honor of John Wild, Evanston, Ill., Northwestern University Press, pp. 123-138.
Copyright (1972) "Lifeworld, time and liberty in Husserl", in: Embree Lester (ed), Lifeworld and consciousness: Essays for Aron Gurwitsch, Evanston, Ill., Northwestern University Press, pp. 461-468.
Copyright (1973) "Husserl: from naturalism to the phenomenological encyclopedia", in: Riepe Dale (ed), Phenomenology and natural existence, Albany, SUNY Press, pp. 131-141.
Copyright (1970) "Towards a new phenomenology", Telos 5, pp.38-81.
Copyright with Van Breda Herman Leo (1961) "La phénoménologie", in: Sciacca Michele (ed), Les grands courants de la pensée mondiale contemporaine: Les tendances principales, Paris-Milan, Marzorati, pp. 401-464.
Copyright (1961) "van Breda, Herman Leo: La phénoménologie", in: Sciacca Michele (ed), Les grands courants de la pensée mondiale contemporaine: Les tendances principales, Paris-Milan, Marzorati, pp. 401-464.
Copyright (1974) "Vérification empirique et transcendance de la vérité", in: Van Breda Herman Leo (ed), Vérité et vérification/Wahrheit und Verifikation: Actes du quatrième Colloque International de Phénoménologie Schwäbisch Hall (Baden-Württemberg), 8-11 septembre 1969, Den Haag, Nijhoff, pp. 59-70.
Copyright (1993) "La téléologie universelle chez Husserl", Epokhè 3, pp. 241-246.
Copyright (1959) "Sul significato del "platonismo" di Husserl", Acme 10, pp.135151.
Copyright (1960) "Sul problema dell'intersoggettività", Il Pensiero 5, pp.291325.
Copyright (1960) "Doxa e individuazione nella fenomenologia di Husserl", Rivista di Filosofia 51, pp.144-161.
Copyright (1960) "Husserl sempre di nuovo", in: Paci Enzo (ed), Omaggio a Husserl, Milano, Il saggiatore, pp. 7-27.
Copyright (1960) "Tempo e relazione intenzionale in Husserl", in: Tempo e intenzionalità, Padova, Cedam, pp. 23-48.
Copyright (1960) "Commento al manoscritto EIII5 (sulla teleologia di Husserl)", in: Tempo e intenzionalità, Padova, Cedam, pp. 17-22.
Copyright (1960) "Coscienza fenomenologica e coscienza idealistica", Il Verri 4 (4), pp.3-15.
Copyright (1960) "Nota introduttiva", in: Husserl Edmund, Esperienza e giudizio: ricerche sulla genealogia della logica, Milano, Silva, pp.xiv-xviii.
Copyright (1960) "Tempo e relazione nella fenomenologia", Giornale critico della filosofia italiana 39, pp.161-189.
Copyright (1960) "Scienza tecnica e mondo della vita in Husserl", Il pensiero critico 2 (nuova serie), pp.1-29.
Copyright (1960) "Tre paragrafi per una fenomenologia del linguaggio", Il Pensiero 5, pp.145-156.
Copyright (1960) "Commemorazione di Husserl", in: Garin Eugenio; Paci Enzo; Prini Pietro (ed), Bilancio della fenomenologia e dell'esistenzialismo, Padova, Liviana, pp. 141-160.
Copyright (1960) "Bilancio della fenomenologia", in: Garin Eugenio; Paci Enzo; Prini Pietro (ed), Bilancio della fenomenologia e dell'esistenzialismo, Padova, Liviana, pp. 75-87.
Copyright (1961) "Avvertenza", in: Husserl Edmund, La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale: Introduzione alia filosfia fenomenologica, Milano, Il Saggiatore, pp. 15-20.
Copyright (1961) "I paradossi della fenomenologia e l'ideale di una société razionale", Giornale critico della filosofia italiana 40, pp.411-442.
Copyright (1961) "Relazionismo e significato fenomenologico del mondo", Il Pensiero 6, pp.28-51.
Copyright (1965) "Attualità di Husserl", Revue internationale de philosophie 19 (71-72), pp.5-16.
Copyright (1965) "Sul problema della fondazione delle scienze", Il Pensiero 10, pp.36-44.
Copyright (1967) "Per una semplificazione dei temi husserliani fino al primo volume di Idee", Studi urbinati 41 (1-2), pp.767-787.
Copyright (1959) "Tempo e dialettica in Husserl", Il Pensiero 4, pp.129-150.
Copyright (1959) "Tempo e riduzione in Husserl", Rivista di Filosofia 50, pp.146179.
Copyright (1961) "Fenomenologia e obiettivazione", Giornale critico della filosofia italiana 40, pp.143-152.
Open Access Link (1972) "A phenomenology of eros", in: Smith F Joseph; Eng Erling (ed), Facets of eros: phenomenological essays, Dordrecht, Springer, pp.1-22.
Open Access Link (2000) "Introduzione a elogio della filosofia", Chiasmi International 2, pp.19-34.
Copyright (2002) "Avvertenza", in: Husserl Edmund, La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale: Per un sapere umanistico, Milano, Il Saggiatore, pp. 15-20.
Copyright (2007) "Nota introduttiva", in: Husserl Edmund, Esperienza e giudizio: ricerche sulla genealogia della logica, Milano, Bompiani, pp.xiv-xviii.
Language: ALL
Current selection: ALL
Period: ALL
Current selection: ALL